Durante la gravidanza venti minuti di moderato esercizio fisico tre volte alla settimana possono potenziare lo sviluppo del cervello del bambino. È quanto emerso da uno studio condotto dalla University of Montreal e dall’ospedale pediatrico CHU Sainte-Justine, il primo trial in umani che misura l’impatto dell’esercizio fisico durante la gravidanza direttamente sul cervello del bambino.
Dave Ellemberg, che insieme ai suoi colleghi ha presentato i risultati della sua ricerca durante il congresso Neuroscience 2013 che si sta tenendo a San Diego. Gli scienziati hanno analizzato un gruppo di madri a partire dal secondo trimestre di gravidanza, che sono state messe a confronto con un gruppo di madri, sedentarie, di controllo.
Al primo gruppo e’ stato chiesto di praticare un moderato esercizio fisico per 20 minuti tre volte alla settimana. L’attivita’ cerebrale del bambino è stata misurata a 8 e 12 giorni, mediamente con alcuni elettrodi che rendevano conto della memoria uditiva del neonato. ”I bambini di donne attive – hanno spiegato gli scienziati – avevano una attivazione cerebrale piu’ matura”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione