Glifosato: proroga di 90 giorni

Il ministero della Salute ha prorogato di 90 giorni l’autorizzazione all’uso di erbicidi contenenti glifosato.

La Direzione generale per  l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute, ha infatti emanato un decreto per concedere una proroga di 90 giorni sia per la commercializzazione che per l’utilizzo dei prodotti revocati contenenti la “sostanza attiva glifosate in associazione con il coformulante ammina di sego polietossilata, in considerazione dell’impossibilità di smaltire le scorte degli stessi entro i termini precedentemente stabiliti in relazione al periodo stagionale di diserbo”.

Nello specifico, “il decreto del 9 agosto e quello del 6 settembre –  hanno deciso dal ministero della Salute – inerenti la materia, sono prorogati di 90 giorni, rispettivamente fino al 22 febbraio e 22 maggio 2017”.

Definito dallo IARC (International agency for research on cancer), l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Oms, sicuro cancerogeno per gli animali e fortemente a rischio anche per l’uomo, il Glifosato è il pesticida più utilizzato al mondo ed è presente in 750 formulati tra i quali il Glinet® e il Roundup®, quest’ultimo proposto dalla Monsanto in abbinamento a sementi Ogm che sviluppano resistenza a questo prodotto.

L’Italia è uno dei maggiori utilizzatori di questo pesticida.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione