Glifosato: Francia vieta l’erbicida RoundUp della Monsanto

In Francia nei giorni scorsi il tribunale amministrativo di Lione ha annullato l’autorizzazione alla vendita dell’erbicida “Roundup Pro 360” della Monsanto, diserbante contenente glifosato. La decisione è arrivata a seguito di un ricorso presentato da Criigenha, il Comitato per la ricerca indipendente e informazione sull’ingegneria genetica.

Autorizzando la messa in commercio di questa variante del RoundUp a marzo del 2017 secondo i giudici francesi l’Anses, l’Agenzia nazionale di sicurezza sanitaria e dell’alimentazione, dell’ambiente e del lavoro ha commesso “un errore di apprezzamento con riferimento al principio di precauzione”.

Malgrado l’approvazione da parte dell’Unione europea della sostanza attiva (glifosato) fino al 2021, la Corte di Lione ha riscontrato che studi scientifici ed esperimenti sugli animali dimostrano che Roundup Pro 360 “è una preparazione con una tossicità più elevata del glifosato, è potenzialmente cancerogeno per l’uomo, sospettato di essere tossico per la riproduzione umana e particolarmente tossico per gli organismi acquatici”, scrive Générations Futures, Ong francese che da anni si batte contro il glifosato.

“Roundup Pro 360 – continua la Ong – è un danno ambientale che potrebbe avere un gravi effetti sulla salute umanae per questo ha deciso di annullarne l’autorizzazione all’immissione in commercio di questa RU Pro 360.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione