Nove giovani su 10 sono sedentari, 1 su 3 non conosce i metodi contraccettivi e le malattie a trasmissione sessuale. Alla luce di questi preoccupanti dati, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.D.A.) con il contributo del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha deciso di realizzare il sito www.sballatidisalute.it . Il sito è dedicato agli studenti delle scuole medie superiori ed è nato per sensibilizzare gli adolescenti sulle sane abitudini di vita e sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria.
“In base ai dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ – ha spiegato Francesca Merzagora, presidente O.N.Da – in tutto il mondo sono in costante aumento tra i giovani le malattie a trasmissione sessuale e l’utilizzo di sostanze stupefacenti. Inoltre, secondo il sistema di sorveglianza del ministero della Salute (OKkio alla salute), soltanto 1 ragazzo italiano su 10 pratica attivita’ fisica regolare.
Questi sono solo alcuni dei dati allarmanti che testimoniano una disinformazione giovanile preoccupante riguardo i corretti stili di vita. Ecco perche’ l’Osservatorio ha ritenuto indispensabile creare uno strumento dedicato agli adolescenti, dove i ragazzi possano informarsi in autonomia su alcuni argomenti delicati, che hanno difficolta’ ad affrontare con gli adulti”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione