Giornata mondiale contro il cancro: l’importanza della prevenzione

Se non si interviene con adeguate politiche sanitarie di prevenzione, tra il 2005 ed il 2015 il cancro rappresenterà la causa di morte di circa 84 milioni di persone. Entro il 2030, poi, i decessi aumenteranno dell’80% con un’incidenza maggiore nei Paesi a basso e medio reddito. Sono questi gli allarmanti dati diffusi oggi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Cancer Day 2011.

Un terzo dei tumori più comuni può essere prevenuto seguendo una dieta sana, praticando attività fisica regolare e modificando gli stili di vita legati al fumo, al consumo di alcolici, all’esposizione al sole e alla cura delle infezioni responsabili di alcuni tipi di tumore.

Come dichiara sulle pagine del Telegraph online Martin Wiseman, consulente medico-scientifico del World Cancer Research Fund, una passeggiata al giorno di mezz’ora a passo svelto, una dieta bilanciata che comprenda tutti i sapori, ma con i principi nutritivi nelle giuste quantità e il mantenimento di un peso sano comporterebbero, nel solo Regno Unito, la prevenzione di 79.000 casi di cancro all’anno. In particolare i casi di tumore al seno e all’intestino potrebbero essere quasi dimezzati, con riduzioni rispettivamente del 42 e del 43%.

“E’ penoso – conclude l’esperto – che nel 2011 le persone muoiano inutilmente di tumori che potrebbero essere prevenuti attraverso il mantenimento di un peso sano e di una dieta equilibrata e lo svolgimento di attività fisica regolare”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione