A Gaza i bambini sono minacciati dalla povertà e dall”acqua-killer’, l’acqua inquinata da concimi e scorie umane. Con 1.700.000 persone ammassate in appena 365 chilometri quadrati, di cui oltre 800.000 sono bambini, lo stato di salute per migliaia di persone è gravemente a rischio, a causa del blocco imposto nel 2007 al transito di merci e persone.
È quanto denuncia Save the Children che ha lanciato un appello alle autorità israeliane e palestinesi e alla comunita’ internazionale per un intervento immediato.
“L’unica fonte di acqua corrente disponibile a Gaza è terribilmente pericolosa perché contaminata da concimi e scorie umane”, si legge nella nota.
Il rappoto “Gaza’s Children: falling behind” lanciato da Save the Children insieme all’organizzazione Medical Aid for Palestinians (MAP), denuncia le drastiche condizioni igienico-sanitarie di una popolazione messa in ginocchio dal duro embargo iniziato 5 anni fa. Il sistema di scarico delle acque è stato completamente danneggiato durante l’Operazione Piombo Fuso, e gli impianti per il trattamento sono sovraccarichi o a corto di carburante.
“I bambini di Gaza vivono in condizioni di prigionia, intrappolati in un lembo di terra avverso che gli impedisce anche solo di sognare un futuro migliore – ha dichiarato Valerio Neri, direttore generale di Save the Children Italia – dall’inizio del blocco nel 2007, è raddoppiato il numero di bambini al di sotto dei 3 anni curati per diarrea, perché costretti a bere un’acqua tossica e nociva. Le condizioni igieniche nella Striscia si aggravano progressivamente, al punto che anche una banale diarrea ormai può essere mortale per i bambini di Gaza”.
I pozzi neri destinati alla raccolta delle deiezioni sono situati in prossimità delle abitazioni e, nei soli primi due mesi del 2012, tre bambini sono morti annegati nelle fogne a cielo aperto. Migliaia di famiglie, poi, sono costrette ad acquistare acqua da privati, ignare che spesso anche quella possa essere contaminata o superare di almeno di 10 volte il livello di sicurezza consentito. Inoltre, gli altissimi livelli di nitrato – contenuto nelle feci e nei concimi – potrebbero causare alcune gravi forme tumorali e rappresentare una grave minaccia per le donne in stato di gravidanza.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione