Gallette di riso contaminate con sostanze tossiche. La rivista tedesca Oekotest ha analizzato in laboratorio le gallette di riso di 20 diverse marchee, tra cui ben 14 da agricoltura biologica, scoprendo che quasi tutti i prodotti sono contaminati con elementi cancerogeni come l’arsenico, a volte presente in quantità rilevante, e acrilammide, che secondo la stessa Efsa, l’Autorità Europea sulla Sicurezza del Cibo, costituisce una potenziale preoccupazione sanitaria.
Il riso ha la capacità di assorbire grosse quantità di arsenico, prelevando questa sostanza dai terreni. Nelle gallette la concentrazione appare però particolarmente elevata. L’arsenico può provenire da residui di fitofarmaci agricoli, ma può essere anche di origine naturale, in particolare in paesi del Sud Est Asiatico, dove viene rilasciato dai sedimenti nelle acque di falda a causa delle condizioni del sottosuolo.
Gli esperti esprimono preoccupazione anche per la presenza di acrilammide negli alimenti analizzati. L’acrilammide, che si trova anche nelle patatine fritte, è un composto chimico che si forma negli alimenti, solitamente nei prodotti amidacei, durante la cottura ad alta temperatura (frittura, cottura al forno e alla griglia).
Particolarmente grave è secondo la rivista tedesca il fatto che tutti questi prodotti vengano sponsorizzati come adatti ai bambini di pochi mesi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione