Aumentare le tasse sul tabacco per incoraggiare i fumatori a smettere e disincentivare il vizio tra chi non lo ha.
È questo l’appello rivolto ai Governi dall’Organizzazione mondiale della sanità, in vista della Giornata mondiale senza tabacco, che si celebra domani 31 maggio.
Sulla base dei dati del 2012 l’Oms ha stimato che un innalzamento delle tasse del 50% si tradurrebbe in 49 milioni di fumatori in meno nei prossimi tre anni e in 11 milioni di vite salvate. ricorda l’agenzia Onu, ogni 6 secondi nel mondo qualcuno muore per cause legate al fumo. “Aumentare le tasse – ha sottolineato il direttore generale dell’Oms, Margaret Chan – è il modo più efficace per ridurre i fumatori e salvare vite”.
Efficace soprattutto per scoraggiare i giovani, che hanno meno soldi a disposizione, dal prendere il vizio. L’Oms stima inoltre che se tutti i Paesi alzassero le tasse del 50% a pacchetto, vedrebbero entrare nelle proprie casse un plus di 101 miliardi di dollari, “fondi che potrebbero essere utilizzati a favore delle politiche di salute e di altri programmi sociali”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione