Fumo: quali rischi per gli occhi?

Il fumo fa male anche alla vista. Alla lunga lista di organi che vengono danneggiati dalle sigarette si aggiungono anche gli occhi. Il fumo, infatti, fa perdere lucidità alla retina, come spiega all’agenzia Dire Teresio Avitabile, direttore della Clinica oculistica dell’Università di Catania e segretario della Società Oftalmologica italiana.

“Il fumo di sigaretta, che non fa bene a nulla – spiega Avitabile – aumenta anche il rischio di cecità, tanto è vero che ormai i produttori di sigarette sono costretti a scriverlo fra gli avvisi e alcuni pacchetti riportano proprio la dicitura che il fumo di sigaretta aumenta il rischio di cecità. E questo è vero ma soprattutto quadruplica il rischio di maculopatia”.

In Italia ad essere affetto da maculopatia è il 5,3% della popolazione over 50, per un totale stimato di 1,4 milioni di persone. Si tratta di una malattia diffusa che, tuttavia, secondo una ricerca condotta dall’istituto Lorien Consulting in collaborazione con il Centro ambrosiano oftalmico (Camo), non è ancora conosciuta: il 32% del campione intervistato afferma di sapere di cosa si tratti, ma solo l’11% riesce a darne spontaneamente una definizione più precisa e a ricordarne alcuni degli effetti principali, tra cui la percezione di macchie scure (scotomi) e di distorsioni (metamorfopsie), fino quasi alla perdita della vista. Quest’ultima percentuale sale, naturalmente, per chi è affetto dalla patologia, sebbene sia solo il 29%.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione