Frutta e verdura di stagione: ecco la spesa ideale di giugno

Dalle zucchine alle melanzane, dalle fragole alle albicocche. La stagione estiva regala una grande varietà di frutta e verdura da portare sulle nostre tavole, per fare il pieno di salute e soddisfare la voglia di cibi freschi e gustosi.

Tra i frutti di stagione troviamo le albicocche, alleate della tintarella e ricche di Vitamina B, C, PP, di carotenoidi e soprattutto di Vitamina A essenziale per la nostra pelle, capelli e unghie. Le albicocche inoltre hanno anche un elevato contenuto di magnesio, ferro, calcio e potassio. In virtù di queste proprietà nutrizionali l’albicocca dovrebbe essere durante il periodo estivo,l’ingrediente principale di chi soffre di anemia. Questo frutto è un buon lassativo: attenzione quindi a non abusarne di troppo mature.

Bianca, gialla, con pelo e senza. Uno dei frutti per eccellenza dell’estate è la pesca, che ha un basso contenuto calorico e quindi può rientrare in qualsiasi dieta alimentare. Diuretiche, lassative e depurative le pesche hanno un buon contenuto di Vitamina A e C.
Tra le altre varietà che possiamo scegliere: amarene, banane, cedri, ciliegie, cocomero, fichi, fichi d’india, fragole, kiwi, lamponi, limoni, melone, mandorle, mirtilli, more, nespole, ribes, susine e pere.

Il mese di giugno regala anche tante verdure gustose e salutari.

Tra queste vi sono le zucchine, dall’elevato contenuto di acqua se dal bassissimo valore calorico. Le zucchine sono un’abbondante fonte di folato, potassio, e vitamine A e C, contengono anche carotenoidi che garantiscono una forte azione antitumorale. Sono inoltre alleate dell’abbronzatura e aiutano a mantenere la pelle sempre giovane.

Buona fonte di fibra e acido folico, la melanzana ha proprietà antiossidanti e aiuta ad assorbire i grassi, soprattutto se cucinata con l’olio.
Preziosi poi anche i fagiolini.

Con pochissime calorie, pochi carboidrati e proteine, i fagiolini sono ricchi di sali minerali, fibre, Vitamina A e potassio sono consigliati a soggetti affetti da stitichezza.

E ancora per tutto il mese di giugno possiamo trovare: asparagi, barbabietole, carote, cetrioli, cicoria, cipolle, aglio, lattuga, finocchi, fiori di zucca, peperoni, piselli, pomodori, menta e maggiorana.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione