La frutta secca possiede le stesse proprietà salutari e nutrizionali della frutta fresca. A sostenerlo è uno studio presentato nel corso del 30° congresso mondiale World Nut & Dried Fruit Congress tenutosi a Budapest. Lo studio è il risultato della collaborazione di una decina di ricercatori internazionali ed esperti sanitari provenienti da Grecia, Giappone, Turchia, Regno Unito, e Stati Uniti.
Secondo gli studiosi la frutta secca fornisce le sostanze nutritive essenziali e contiene una serie di composti protettivi bioattivi. La frutta secca è inoltre priva di grassi, a bassissimo contenuto di sodio e senza zuccheri aggiunti. La frutta secca è inoltre resistente al deterioramento, facile da conservare e trasportare, disponibile tutto l’anno e pertanto rappresenta un alimento importante per aumentare il consumo complessivo di frutta.
“Frutta secca e disidratata – ha spiegato dottor Daniel D. Gallaher dell’University of Minnesota – sono grandi fonti di fibra solubile e totale nella dieta. Proprio come la frutta fresca, hanno bassi valori di Indice Glicemico e possono svolgere un ruolo importante nel prevenire diversi aspetti delle malattie metaboliche”.
“Non c’è dubbio che i polifenoli vegetali proteggono dalle malattie cardiache. Gli effetti sulla salute sono complessi e sembrano funzionare in molti modi diversi, non semplicemente come antiossidanti. Alcuni tipi di frutta tra cui la frutta secca contengono alti livelli di una varietà di polifenoli e stiamo appena iniziando a capire il loro effetto protettivo sulla salute”, ha aggiunto il dottor Gary Williamson dell’University of Leeds.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione