Frutta ricca di flavonoidi per perdere peso e restare in forma

Mele, pere, mirtilli, fragole e ravanelli. Mangiare frutta e verdura ad alto contenuto di flavonoidi può aiutare a prevenire l’aumento di peso. È quanto emerso da uno studio della Harvard University e della University of East Anglia, pubblicato sul British Medical Journal che ha esaminato i dati relativi a 124.086 uomini e donne negli Stati Uniti per un periodo di 24 anni.

Lo studio si è concentrato su tre grandi gruppi di persone: uno di donne con un’età media di 36 anni, un altro con donne di età media pari a 48 anni e un terzo con uomini di 47. E?stato cosi riscontrato che anche il solo consumo di una piccola quantità di flavonoidi, noti composti antiossidanti, è collegato al mantenimento di un peso sano e anche a un po’ di perdita di peso.

“Questo – ha affermato Aedin Cassidy della University of East Anglia – è il primo grande studio che ha esaminato l’associazione tra il consumo di tutti i flavonoidi e l’aumento di peso negli adulti di mezza età e negli anziani”.

“La maggior parte degli adulti – ha continuato – aumenta di peso man mano che invecchiano e anche piccoli aumenti di peso possono avere un impatto sostanziale sul rischio di soffrire di pressione sanguigna alta, di sviluppare malattie cardiache, cancro o diabete. Così è necessario individuare le strategie per aiutare le persone a mantenere un peso sano nella mezza età”.

I ricercatori hanno pertanto scoperto che consumare maggiori quantità di flavonoidi aiuta, sia le donne che gli uomini, a perdere o a mantenere un peso sano. “Basta una sola porzione di alcuni di questi frutti al giorno per avere un impatto importante sulla salute”, conclude Cassidy.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione