Sette italiani su dieci sono preoccupati per la sicurezza alimentare. A rivelarlo è un’indagine realizzata da Accredia – l’Ente Unico Nazionale di Accreditamento – in collaborazione con il Censis. La ricerca è stata condotta su un campione di 1.300 consumatori intervistati sull’intero territorio nazionale, di varie fasce d’età e tipologie familiari.
I questionari rivelano dei consumatori molto attenti, con il 70% che legge l’etichetta degli alimenti prima di acquistarli, mentre il 40% si informa perché sente parlare sempre più spesso di prodotti alimentari contraffatti e poco sicuri e il 24% fa la spesa con la consapevolezza di voler acquistare prodotti più sicuri.
Nella scelta dei principali prodotti della spesa alimentare per l’85% degli intervistati sono molto importanti le garanzie igienico sanitarie, e quasi il 50% del campione intervistato presta molta importanza alle denominazioni di origine come i marchi Dop, Igp e Stg.
“I risultati di questa indagine confermano quanto sia diffusa nell’opinione pubblica la preoccupazione di portare in tavola cibi non sicuri – afferma Federico Grazioli, presidente di Accredia – tuttavia ritengo che grazie al sistema nazionale di controllo le famiglie italiane possono sentirsi sufficientemente garantite”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione