Una serie di studi hanno dimostrato in passato che la frattura
dell’anca aumenta il rischio di morte. Tuttavia, non è ancora stato
chiarito se l’aumentato rischio persiste, e se sì, in che misura e
durata. Patrick Haentjens, dalla Vrije Universiteit di Bruxelles
(Belgio), e colleghi hanno condotto una meta-analisi degli studi
pubblicati dal 1957 a metà 2009, coinvolgendo soggetti di 50 e più anni,
per un totale di 578.436 donne e 154.276 uomini con frattura dell’anca.
I ricercatori hanno scoperto che il rischio di morte è aumentato di
cinque-otto volte nei primi tre mesi dopo la frattura, e, mentre il
rischio diminuisce sensibilmente nel corso dei primi due anni dopo la
frattura, per un massimo di 10 anni è rimasto nettamente superiore
rispetto alle persone senza frattura dell’anca. E’ emerso inoltre come
il rischio di morte fosse nettamente maggiore per gli uomini rispetto
alle donne. La prevenzione delle fratture è un elemento fondamentale di
un adeguato programma di medicina anti-aging. Il passo più importante,
tuttavia, non è semplicemente l’uso di farmaci, ma l’analisi e il
miglioramento della postura e del controllo motorio. E’ così infatti che
si ottiene una forte riduzione del rischio di caduta e quindi di
frattura.
Patrick Haentjens, Jay Magaziner, Cathleen S. Colón-Emeric, Dirk
Vanderschueren, Koen Milisen, Brigitte Velkeniers, Steven Boonen.
“Meta-analysis: Excess Mortality After Hip Fracture Among Older Women
and Men.” Ann Intern Med, March 16, 2010, 152:380-390;
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione