In Francia è stato ritirato dal mercato Mediator, un medicinale
per la cura del diabete e dell’obesità prodotto dai laboratori francesi Servier
ed in commercio dal 1976.
Secondo uno studio del servizio sanitario nazionale il
farmaco avrebbe causato tra i 500 ed il 1000 decessi.
Il Mediator, che ha un effetto ‘taglia-fame’, fa parte della
famiglia delle fenfluramine, già sotto accusa negli Stati Uniti dove sono state
vietate perché ritenute responsabili di problemi alle valvole cardiache e di
ipertensione.
Il divieto è stato
esteso anche in Europa, ma il Mediator era riuscito a sfuggirvi presentandosi
come un ‘isomeride’ (una terapia complementare alla dieta nei pazienti obesi).
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione