Dalla California all’Italia i lettini abbronzanti sono stati recentemente vietati ai minorenni. In Francia però un gruppo di senatori ha proposto ora per la prima volta di vietare a tutti le lampade abbronzanti destinate a uso estetico e non medico. I senatori hanno motivato la loro proposta con l’intenzione di “evitare un futuro scandalo sanitario”dopo la vicenda delle protesi al seno difettose Pip, come si legge nel rapporto finale di una missione parlamentare istituita.
Il ‘sole artificiale’ per abbronzature facili e dal perfetto colore dorato, garantito dai lettini solari, è sempre più ‘off-limits’: dalla California all’Italia, infatti, i lettini sono stati di recente vietati ai minorenni. Ora, però, la Francia ‘alza il tirò, con la proposta di un gruppo di senatori di vietare tout court le lampade abbronzanti destinate ad uso estetico e non medico.
I senatori denunciano in particolare gli effetti dannosi dei raggi ultravioletti usati per dorare artificialmente il corpo, ma i cui effetti dannosi per la salute sono confermati. I rischi di cancro alla pelle sono stati infatti accertati dal Centro internazionale di ricerche sul cancro dell’Oms, che ormai ha classificato come ‘cancerogene’ le lampade a raggi Uva.
A fare la lampada è il 16% dei francesi, che hanno a disposizione circa 18.000 centri di abbronzatura artificiale in tutto il Paese. “Gli Uva sono inefficaci, non preparano all’abbronzatura naturale, non producono vitamina D. Il loro principale pericolo è il melanoma”, ha sottolineato il socialista Bernard Cazeau.
In Italia dallo scorso anno le lampade abbronzanti a raggi uva e solarium sono vietate ai minori di 18 anni, alle donne incinte ed ai soggetti con particolari patologie o che si scottano facilmente al sole. Il divieto è stato previsto da un decreto interministeriale firmato dall’ex ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Il ricorso alle lampade abbronzanti è considerato un fattore di rischio per l’insorgenza del melanoma. In Italia ogni anno si registrano 7mila nuovi casi di melanoma e l’età dei pazienti si sta abbassando.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione