Francia: bandite le cure ‘soft’ anticellulite

Mesoterapia, laser, carbossiterapia, infrarossi, ultrasuoni, radiofrequenze. Da oggi sono bandite in Francia tutte le cosiddette cure ‘soft’ anticellulite. In pratica, con un decreto molto restrittivo, sono stati vietati tutti i sistemi basati sulla ‘lipolisi adipocitaria’, ovvero la distruzione delle cellule grasse, che “presenta rischi di danni gravi per la salute umana”.

Prima dell’emanazione del decreto a cui si devono attenere “medici, paramedici, estetiste e pazienti”, il ministero della Sanità francese aveva chiesto all’Alta autorita’ della salute (Has) un parere circa la pericolosità delle tecniche ‘sciogligrasso’. L’Has, dopo aver sentito le società scientifiche e le associazioni dei pazienti, ha espresso un netto giudizio: “le tecniche di lisi adipocitaria non invasive (e invasive) presentano rischi di danni gravi per la salute umana”.

Pubblicato oggi e già in vigore, il decreto mette fuori legge tutte le forme di lisi adipocitaria a fini estetici che utilizzino iniezioni di prodotti lipolitici, osmotici e mesoterapici, carbossiterapia, laser transcutaneo senza aspirazione e altre tecniche basate su agenti fisici esterni.

Per liberarsi dell’inestetismo più temuto dalle donne, le nostre cugine d’Oltralpe potranno ora ricorrere a sport, creme o, a limite, alla chirurgia.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione