In Italia i fisioterapisti abusivi sono circa 100 mila, il doppio di quelli veri. Si tratta di un pericolo per la salute dei pazienti ed un dramma per chi svolge il proprio lavoro con competenza.
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, che si svolgerà l’8 settembre, l’Associazione Italiana Fisioterapisti lancia la campagna ‘Giù le mani’, una settimana di sensibilizzazione e prevenzione contro l’abusivismo dedicata ai cittadini.
4 I consigli fondamentali per evitare brutte sorprese:
1. Verificare che il titolo di laurea sia stato rilasciato dall’Università Italiana e, in caso di titolo estero, che abbia ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Salute;
2. Verificare l’iscrizione ad una delle associazioni rappresentative dei fisioterapisti, definite per decreto ministeriale;
3. Verificare se, durante la visita fisioterapica, è richiesta la visione della documentazione clinica esistente;
4. Chiedere sempre il rilascio della corrispondente ricevuta fiscale, in caso di libero professionista.
Una locandina digitale potrà essere rilanciata via email e attraverso i social network. È inoltre attivo un numero verde (800.03.60.77) per una settimana tutti i giorni per due ore al giorno dove potranno essere chieste informazioni; una pagina internet www.aifi.net dove sarà possibile scaricare materiale utile; un indirizzo email (info@aifi.net) dove ognuno potrà scrivere le proprie richieste e ottenere risposte veloci.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione