Firenze: al via la Pet therapy in psichiatria

Dare sostegno a pazienti con problemi di salute mentale facendoli giocare ed entrare in relazione con i cani.

È partita la scorsa settimana all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze l’iniziativa di Pet therapy che sinora ha coinvolto cinque pazienti del Reparto di psichiatria.  Protagonista dell’esperimento Chanel: una femmina di pastore tedesco di 3 anni che, nonostante sia stata abbandonata a 9 mesi, ha un perfetto equilibrio fisico e mentale ed è stata spesso in scuole elementari e materne ad incontrare bambini e disabili.

L’esperimento verrà ripetuto per altre 7 volte fino all’11 luglio, all’incirca un’ora e mezza a seduta, verificando se porta benefici ai pazienti come la letteratura scientifica sull’argomento sembra suggerire. Oltre a Chanel verrà impiegata anche Bella, una border collie di 1 anno che  sta già dimostrando grande equilibrio.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione