Trasparenza: online i finanziamenti delle aziende farmaceutiche ai medici

A partire dal 30 giugno saranno online gli elenchi dei compensi rilasciati dalle aziende farmaceutiche a medici e società scientifiche per ricerche, congressi, seminari e consulenze. Gli elenchi verranno pubblicati sui siti web delle aziende farmaceutiche in Italia e in altri 32 Paesi, inclusi Turchia e Russia.

Il ‘Disclosure Code’, ovvero il codice di trasparenza, è stato voluto e presentato da Farmindustria che ha già reso noto che 7 medici su 10 hanno dato il consenso alla pubblicazioni dei dati relativi al 2015. L’obiettivo è raggiungere il 100% delle adesioni.
Secondo Farmindustria, dato che questo sistema è regolato da transazioni economiche, è giusto che il tutto sia reso trasparente affinché i cittadini possano valutare l’onestà del medico nella prescrizione di un farmaco.

Saranno pubblicati nel pieno rispetto della normativa italiana sulla privacy, i dati su donazioni e contributi (inclusi i comodati d’uso), in denaro o in natura, che le imprese hanno destinato direttamente o indirettamente agli operatori e alle organizzazioni sanitarie dalle imprese del farmaco per: la partecipazione a manifestazioni, organizzate o sponsorizzati dalle aziende farmaceutiche, di carattere promozionale; consulenze scientifiche; seminari e convegni scientifici, che offrono informazione e aggiornamento; supporto ai congressi e corsi Ecm organizzati da strutture pubbliche, Università, Società scientifiche e provider accreditati Ecm

Inoltre saranno visibili sui siti delle aziende anche i compensi ricevuti per la ricerca e sviluppo di nuovi farmaci attraverso gli studi clinici svolti negli ospedali, nelle università e nelle strutture sanitarie pubbliche e private.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione