“Un giro in bicicletta insieme”, “Richiedere la tua cena preferita”, “Un pomeriggio in piscina”.
Una mamma di Bolzano per i nove anni del suo piccolo Simone ha deciso di donargli un plico pieno di buoni, ognuno con scritto sopra un’attività da fare insieme.
“Mio figlio compie 9 anni e per il suo compleanno gli ho regalato del tempo. Gli ho confezionato un plico di buoni da utilizzare quando vuole e ogni buono prevede un’attività da fare insieme che solitamente per mancanza di tempo, voglia o possibilità non riusciamo a fare”, si legge sulla pagina social della signora Lorena.
La signora Lorena, intervistata dall’Huffington Post, ha spiegato il perché di questo regalo: “I miei genitori hanno sempre lavorato tantissimo, sacrificando ogni momento e appena era possibile trascorrevano del tempo con me. Ho sempre apprezzato molto tutti i sacrifici che loro hanno fatto, il poco tempo che avevamo era pieno di amore ed emozioni. E io vorrei trasmettere questo a Simone”.
L’idea di questa mamma non solo è stata apprezzata dal figlio ma, condivisa su Facebook, è diventata virale.
Del resto, trascorrere il tempo con i propri bambini è importante per rafforzare il rapporto genitore/ figli e per il corretto sviluppo del bambino dal punto di vista fisico, emozionale e psichico.
Lo hanno confermato anche recenti studi che hanno evidenziato, ad esempio, i benefici della lettura ad alta voce anche prima dell’età scolare: una buona pratica per facilitare lo sviluppo del linguaggio e per contribuire a farli diventare amanti della lettura.
Da non trascurare poi l’importanza del movimento e delle ore trascorse all’aria aperta. Diversi studi hanno infatti dimostrato che il gioco all’aperto è di importanza cruciale per lo sviluppo di tratti caratteriali fondamentali quali curiosità, resilienza, immaginazione, indipendenza e audacia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione