Una parte dei casi di fibrosi polmonare può essere collegata all’esposizione all’amianto. È quanto emerso da uno studio dell’Imperial College di Londra che ha fornito dati sulla mortalità per fibrosi polmonare idiopatica, per asbestosi e mesotelioma.
L’asbestosi è il nome della malattia polmonare sviluppata da persone con una storia nota di esposizione all’amianto. I sintomi e le caratteristiche di questa malattia possono essere identiche alla fibrosi polmonare idiopatica. Gli studiosi hanno analizzato i tassi di mortalità per fibrosi polmonare idiopatica, asbestosi e mesotelioma in tutta l’Inghilterra e il Galles.
L’analisi ha rivelato correlazioni nazionali e regionali tra le tre malattie, il che supporta la tesi che una percentuale di casi di fibrosi polmonare idiopatica siano dovuti a una sconosciuta esposizione all’amianto.
Sono stati inoltre rilevati alti tassi di mortalità per fibrosi polmonare idiopatica in particolari regioni del Nord Ovest e del Sud-Est dell’Inghilterra, ovvero aree potenzialmente esposte alla polvere di amianto. “I risultati sono coerenti con l’ipotesi che la proporzione di casi IPF (fibrosi polmonare idiopatica) – ha spiegato Carl Reynolds, autore dello studio – sono suscettibili di essere causati da un’ignota esposizione all’amianto”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione