Fibre, il segreto della longevità

Chi mangia alimenti ricchi di fibre può sperare di vivere più a lungo, mediamente del 22% in più.
A rivelarlo è una ricerca condotta dal  National Institutes of Health-Aarp Diet and Health Study e recentemente pubblicata su Archives of Internal Medicine.

Lo studio ha coinvolto 30.000 persone tra i 50 e 71 anni alle quali è stato chiesto di dichiarare il loro menu-tipo: ne è emerso che gli uomini che hanno mangiato in media circa 30 grammi di fibre (per lo più cereali integrali come grano, avena e orzo) al giorno e le donne che hanno superato i 25 grammi hanno una speranza di vita il 22% maggiore rispetto a coloro che ne hanno consumati tra i 10 e 12,6 grammi al giorno.

Come scrivono gli autori dello studio, “una dieta ricca di fibre alimentari derivate da cibi vegetali integrali può fornire svariati benefici per la salute”. Le diete ad alto contenuto di fibra aiutano infatti a prevenire malattie cardiovascolari, malattie infettive e malattie respiratorie sia negli uomini e nelle donne.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione