Chi è felice vive più a lungo

Chi è felice vive più a lungo e gode di un migliore stato di salute.

A confermarlo è uno studio condotto da Ed Diener, professore dell’University of Illinois, che ha confrontato 160 esperimenti condotti su uomini e animali sullo stress e le implicazioni che questo comporta sul benessere generale. Lo studio, pubblicato sulla rivista Applied Psychology: Health and Well-Being, costituisce la rassegna più completa finora effettuata sul legame tra felicità e salute.

“La conclusione generale che possiamo trarre da ogni studio esaminato è che il benessere soggettivo – che consiste nell’avere emozioni positive e nel non essere depressi, stressati e pessimisti – contribuisce alla longevità e alla salute”, ha affermato Diener il quale ha dichiarato di essere “quasi scioccato” dinanzi all’evidenza dei dati dello studio.
Se l’approccio del ‘bicchiere mezzo pieno’ è un elisir di lunga vita, viceversa depressione, ansia e pessimismo sono invece associati a tassi di malattia più alta e vita più breve.

Tutto ciò, spiega Dienier, vale anche per gli animali: quelli più stressati – ad esempio a causa delle gabbie sovraffollate – sono risultati più suscettibili alle malattie cardiache, hanno fatto registrare decessi prematuri e hanno dimostrato di avere un sistema immunitario più debole degli esemplari più “rilassati”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione