La chiave per essere felici a lungo? L’attività fisica. A sostenerlo è uno studio canadese pubblicato sull’American Journal of Epidemiology. Lo studio è durato ben 15 anni durante i quali i ricercatori hanno comparato ogni due anni il livello di attività fisica e stato d’animo delle persone coinvolte.
Essere fisicamente attivi è risultato associato a probabilità più alte dell’85% di essere felici. Ma tra i più pigri, il 49% è risultato infelice due anni dopo, e il 45% ha espresso lo stesso senso di malessere quattro anni dopo.
Al contrario, le persone che da inattive sono diventate fisicamente attive regolarmente hanno manifestato sensazioni di felicità sia due che a distanza di quattro anni.
Secondo lo studio il movimento contrasta l’atrofia cerebrale inducendo cambiamenti neurologici capaci di influenzare l’umore per anni.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione