‘Cibo spazzatura’: mangiare al fast food aumenta i sintomi delle allergie alimentari

Mangiare troppo spesso al fast-food (tre o più volte alla settimana) può aumentare fino al 39% i sintomi delle allergie, peggiorando asma, eczema e rinocongiutivite nei bambini allergici.

A sostenerlo è uno studio condotto all’università di Auckland, in Nuova Zelanda, in collaborazione con l’università di Notthingam (Gran Bretagna). Gli studiosi hanno preso in esame i dati di 319.000 ragazzi allergici fra i 13 e i 14 anni e di 181.000 bambini allergici di 6-7 anni di età, di oltre 50 Paesi.

Nella ricerca pubblicata oggi sulla rivista Thorax, gli autori spiegano che la forte concentrazione di grassi saturi in alimenti come gli hamburger riduce le difese immunitarie dei piccoli.

Lo studio ha dimostrato che gli adolescenti che mangiano al fast food 3 o più volte alla settimana presentano sintomi più evidenti e ricorrenti di asma (il 39% in più rispetto agli altri), e nei bambini di 6 anni si registra il 27% in più di sintomi di rinite ed eczema.

I ricercatori hanno preso in considerazione tutte le abitudini alimentari dei ragazzi, ma soltanto l’associazione con il cibo spazzatura è risultato direttamente collegata con il peggioramento di tutti i sintomi.

Al contrario, hanno sottolineato i ricercatori, il mangiare 3 o più porzioni di frutta alla settimana riduce i sintomi allergici dell’11% nei piccoli e del 14% negli adolescenti.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione