220 Farmaci di fascia C in vendita in parafarmacie e supermercati

Colliri, medicinali per combattere l’herpes o le infezioni intime, pomate con antiinfiammatori in vendita anche nelle parafarmacie e nei supermercati. Presto i farmaci di fascia C si troveranno anche al di fuori delle farmacie, ma soltanto quelli soggetti a ‘delisting’, cioè una volta tolto l’obbligo di ricetta.

Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato ieri nel rispetto del termine di 120 giorni previsto dalla legge, il decreto che da’ attuazione a quanto previsto dall’articolo 32 del decreto-legge “Salva-Italia” sul regime di vendita dei medicinali appartenenti alla classe C, cioè a totale carico del cittadino.

Resteranno invece di competenza della farmacia ‘tradizionale’ “i medicinali stupefacenti, gli iniettabili, i medicinali del sistema endocrino e di tutti i medicinali per i quali è previsto il più rigoroso regime della vendita dietro presentazione di ricetta medica da rinnovare volta per volta”, quelli che già lo stesso decreto legge escludeva dalla possibilità di passare alla vendita senza ricetta. Resteranno insomma da somministrare solo con la prescrizione del medico, anche se sulla ‘ricetta bianca’, medicine come gli anticoncenzionali o gli antidepressivi (ad esempio il tavor).

Quello dei farmaci di fascia C costituisce un mercato da circa 3 miliardi di euro l’anno. Il provvedimento approvato dal Governo ha sollevato le critiche da parte dei titolari delle 18mila farmacie sparse lungo il territorio, preoccupate di perdere un importante quota di mercato. Il provvedimento, al contrario, era molto atteso dai parafarmacisti che rivendicano però anche la possibilità di vendere i farmaci con ricetta ma a carico del Ssn, visto che anche nella grande distribuzione e in parafarmacia è comunque sempre prevista la presenza di un farmacista.

La lista completa dei medicinali che sono stati in sostanza ‘liberalizzati’ verra’ pubblicata, con ”la specificazione del principio attivo e del marchio di fabbrica” nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione