7 Farmaci su 10 non sono studiati per i bambini

Circa il 70% dei farmaci utilizzati per i bambini non è appositamente studiato per loro. Eppure  uno degli errori più comuni che i genitori commettono è quello di ridurre le dosi di medicinali utilizzati per gli adulti ‘ritarandole’ in base al peso e all’età del piccolo.

Si tratta di una pratica che può essere però rischiosa. Al fine di promuovere un uso consapevole e sicuro dei farmaci in pediatria, è partita la campagna informativa dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ‘Farmaci e pediatria’, presentata al ministero della Salute.
Il messaggio? ‘Bimbi e adolescenti non sono adulti in miniatura, non dare loro i tuoi farmaci’.

Il consiglio ai genitori è quello di non ‘sperimentare’ i farmaci indicati per gli adulti sui figli, somministrandoli senza il controllo del pediatra e con dosi e durata delle terapie approssimativi. Nell’ambito della Campagna verrà anche lanciato un sito che conterrà un database con l’elenco dei medicinali disponibili per la popolazione pediatrica (anche quelli off-label, ovvero fuori indicazione) e la relativa posologia.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione