Effetti collaterali dei farmaci: nuovo simbolo in arrivo sui bugiardini

La Commissione europea, su indicazione dell’Agenzia europea del farmaco, ha stabilito che a partire dal 1 settembre prossimo i bugiardini di alcuni medicinali saranno provvisti di un triangolo nero rovesciato, seguito dall’invito a segnalare gli effetti collaterali prodotti dal medicinale.

Tutti i farmaci approvati a partire dal 2011 contenenti principi attivi nuovi, saranno provvisti di questo triangolino nero (sarà presente anche su farmaci ospedalieri che non si vendono in farmacia). A questi, si aggiungono alcuni prodotti specialistici di fascia H, non vendibili nelle comuni farmacie e usati per lo più negli ospedali.

Il professore Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, ha precisato che la decisione presa dalla Commissione Europea fa seguito ad una discussione che si svolge da vari anni in Europa, e non significa certamente che i farmaci contrassegnati da triangolo siano pericolosi, ma è un invito ai pazienti a fare attenzione se ci siano disturbi imprevisti ed a parlarne immediatamente con il proprio medico.

Garattini ha inoltre aggiunto: “Se da un lato il miglioramento della sorveglianza post marketing non può che portare vantaggi, dall’altro la presenza del simbolo non deve essere una scusa per commercializzare medicinali che non sono stati sufficientemente testati, con l’idea che la farmacovigilanza colmerà le eventuali lacune. Né deve spingere le industrie farmaceutiche ad abbassare la qualità e la quantità dei loro studi”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione