I medicinali possono comportare effetti indesiderati. Per questo è di fondamentale importanza che i potenziali rischi associati al loro uso siano compresi e comunicati da tutti i soggetti coinvolti nella prescrizione e somministrazione, in particolare medici, farmacisti, operatori sanitari e pazienti.
Al fine di promuovere la segnalazione dei sospetti effetti indesiderati legati all’uso dei farmaci l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) aderisce alla campagna di comunicazione social che da oggi sino all’11 di novembre è stata lanciata in 22 paesi europei.
L’Aifa ricorda che “la segnalazione dei sospetti effetti indesiderati fornisce alle agenzie regolatorie come AIFA informazioni importanti per assicurare che il profilo beneficio/rischio dei medicinali in commercio sia sempre favorevole per la popolazione. L’Italia ha un tasso si segnalazioni ampiamente superiore al gold standard stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ma esistono margini per migliorare e aumentare la consapevolezza di tutti gli attori del sistema, a cominciare dai pazienti”.
L’invito a medici, operatori sanitari e pazienti è quello di effettuare la segnalazione di una sospetta reazione avversa online attraverso la piattaforma Vigifarmaco dell’AIFA, sviluppata dal Centro di Farmacovigilanza Regionale del Veneto.
La campagna è stata realizzata nell’ambito del progetto Strengthening Collaboration for Operating Pharmacovigilance in Europe (SCOPE) Joint Action. Uno degli obiettivi principali del progetto è aumentare la conoscenza dei sistemi nazionali di farmacovigilanza e la consapevolezza nell’uso dei medicinali.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione