L’Agenzia francese per la sicurezza dei farmaci ha deciso di sospendere l’autorizzazione alla distribuzione del famaco Primpéran. Commercializzato anche in Italia dal 1960, si tratta di un antispasmodico molto spesso prescritto alle donne all’inizio della gravidanza.
Secondo l’Afssaps questo metoclopramide sarebbe pericoloso in quanto conterrebbe dopamina che lo renderebbe un neurolettico. Quest’ultimo avrebbe un pesante impatto sulla salute provocando disturbi anche intestinali, movimenti anomali della testa e problemi cardiovascolari potenzialmente gravi.
Dopo aver rivalutato il rapporto rischi-benefici dei farmaci con metoclopramide, l’Agenzia francese per la sicurezza dei farmaci ha concluso che il Primpéran è controindicato nei soggetti con meno di anni 18.
Già nel 2007 l’Afssaps aveva attirato l’attenzione dei medici di medicina generale e gastro-enterologi sul rischio di disturbi neurologici causati da farmaci con metoclopramide e in particolare su alcuni disturbi extrapiramidali (tremore, movimenti anomali della testa e collo, ecc.). Tali effetti sono menzionati anche nel riassunto delle caratteristiche del prodotto. In Francia, le indagini di farmacovigilanza hanno mostrato un abuso di tale farmaco in pediatria con rischio dell’insorgenza di effetti collaterali neurologici.
Queste preoccupazioni sono state rafforzate nel novembre 2010 dai risultati di una valutazione europea di dati pediatrici.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione