Farmaci pericolosi, sospeso il ‘guru delle diete’ Pierre Dukan

Il nutrizionista francese Pierre Dukan, autore della famosa dieta che porta il suo nome, è stato sanzionato dal Consiglio dell’Ordine dei medici ”per non ottemperanza delle regole deontologiche” per avere prescritto ad alcuni pazienti il Mediator, all’origine un medicinale anti-diabetico, come farmaco taglia-fame.

Pierre Dukan è stato sospeso dall’esercizio della professione per 8 giorni ed è stato condannato dall’Ordine a versare 6.000 euro a una sua ex paziente trattata con il Mediator negli anni Settanta stabilendo ”una relazione diretta e probabile tra l’assunzione del Mediator e la sua valvulopatia”. Il medico ha annunciato che farà appello. Quello del Mediator è stato uno dei più grandi scandali sanitari in Francia che avrebbe causato la morte di centinaia di pazienti in trent’anni.

Pierre Dukan è stato radiato, a sua richiesta, il 19 aprile 2012, dall’Ordine dei medici, al quale era iscritto, come medico in pensione, dall’ottobre del 2011. Le procedure disciplinari contro di lui, anteriori alla radiazione, e che gli rimproverano di esercitare il suo mestiere a fini commerciali, restano in vigore.

La dieta Dukan a base di proteine è seguita da milioni di persone nel mondo per i suoi effetti immediati e miracolosi e i libri che inneggiano al suo metodo sono un vero e proprio successo editoriale. Nel 2011 l’Anses, l’Autorithy francese della sicurezza alimentare, ha lanciato un monito sui pericoli per la salute (malattie cardiovascolari e del fegato, complicazioni ai reni) e l’inefficacia nel lungo termine di questa dieta.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione