Farmaci: Orlistat sospeso in Francia

L’agenzia francese per la sicurezza dei farmaci (Afssaps) ha deciso di sospendere l’autorizzazione alla commercializzazione di pillole dell’Alli e dello Xenical, farmaci utilizzati per la cura del sovrappeso e per aiutare il mantenimento del peso corporeo che contengono il principio attivo orlistat, usato per curare l’obesità.

Secondo l’Agenzia francese del farmaco “diversi casi gravi con problemi al fegato sono stati rilevati su pazienti trattati con Orlistat costretti anche a trapianto del fegato, fino a decessi”. L’Agenzia francese del farmaco fa dunque presente “la necessità di rispettare strettamente le avvertenze di questi due farmaci” e raccomanda a medici e farmacisti di informare i pazienti sulle possibili conseguenze sul fegato.

I pazienti devono immediatamente segnalare al proprio medico tutti i sintomi sul fegato, essenzialmente “stanchezza, ingiallimento della pelle e degli occhi, dolore alla pancia e al fegato”. L’Agenzia consiglia “il blocco immediato della somministrazione di Orlistat col sopraggiungere di tali sintomi e di fare un’analisi del fegato”.

Dopo l’allarme lanciato dall’Agenzia francese del farmaco sui casi di problemi al fegato tra i pazienti trattati con il farmaco dimagrante Orlistat, l’associazione per i diritti dei consumatori (Aduc) ha inviato una lettera al ministro della Salute e al direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco chiedendo di mettere in atto interventi in grado di evitare rischi ai pazienti.

A tutela della salute dei consumatori – spiega dunque l’Aduc -, abbiamo chiesto che analoghe iniziative vengano assunte dal ministero della Salute e dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione