Nelle farmacie del Regno Unito saranno presto disponibili farmaci con all’interno un microchip commestibile che monitora la salute del paziente e permette di seguire i consigli del medico.
Lloydspharmacy, una delle principali catene di farmacie britanniche, ha firmato un accordo con la società californiana Proteus Biomedical per la commercializzazione di pillole che, grazie al microchip, comunicano con un cerotto applicato sulla spalla del paziente. Tale cerotto – che riceve i segnali dal chip ingerito e li incrocia con altri dati relativi al sonno, temperatura e battito cardiaco – a sua volta manda le informazioni a cellulari e computer del malato o di chi si prende cura di lui o al medico curante.
La pillola contenente il microchip potrà essere ingerita insieme alle altre medicine mentre il cerotto dovrà essere cambiato una volta alla settimana. L’obiettivo è quello di migliorare la terapia per malati cronici che per esempio dimenticano di prendere le medicine prescritte.
Dimenticare le terapie quotidiane crea complicazioni sanitarie, oltre a causare sprechi di farmaci.
Il servizio sarà offerto a malati di diabete e con problemi cardiaci cronici.
“L’idea è di dare tranquillità a individui alle prese con complicati regimi terapeutici e metterli in contatto con la famiglia, gli amici e le persone che si prendono cura di loro”, ha spiegato un portavoce di Proteus.
L’idea del microchip commestibile lascia però perplessi i garanti della privacy. Secondo Nick Pickles, direttore del gruppo Big Brother Watch, i pazienti e le famiglie “non hanno il completo controllo sul totale dei dati raccolti e su quante persone possono avervi accesso”.
Il pacchetto, col nome di Helios, sarà disponibile nelle farmacie inglesi a settembre.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione