Assumere farmaci per la memoria non garantisce effetti a lungo termine nelle persone che soffrono di lievi deficit cognitivi. Inoltre in questi pazienti la terapia può comportare un numero significativamente maggiore di effetti collaterali come nausea, diarrea, vomito e mal di testa.
È quanto emerso da una metanalisi condotta dai ricercatori del St.Michel’s Hospital di Toronto e pubblicata sul ‘Canadian Medical Association Journal. La ricerca ha analizzato i risultati di 8 studi di confronto tra uno di questi medicinali (fra donepezil, rivastigmina, galantamina e memantina) e placebo. Mentre a breve termine sono stati osservati benefici, questi non sono stati confermati nel lungo termine, ovvero dopo circa un anno e mezzo di osservazione.
“I nostri risultati non supportano l’uso a lungo termine di questi farmaci nei pazienti con lievi deficit cognitivi“, hanno affermato Andrea Tricco e Sharon Straus, autori dello studio.
Si stima che a soffrire di lievi deficit cognitivi siano circa 4,6 milioni di persone nel mondo (dal 3 al 42% della popolazione), e che ogni anno dal 3 al 17% di questi pazienti sviluppi Alzheimer o altre forme di demenza.
Per proteggere il cervello e rafforzare la memoria può essere utile assumere alcuni alimenti. Il programma alimentare proposto nel libro “Super cibi per la mente” può essere di grande utilità per quelle persone che incominciano ad avere qualche piccolo problema di memoria, e che vogliono provare a frenare la progressione di questi sintomi verso una possibile demenza.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione