Un italiano su quattro assume farmaci con obbligo di prescrizione senza consultare il medico. È quanto emerge da un sondaggio di Dottori.it realizzato da Demoskopea su un campione di italiani tra i 18 ed i 65 anni.
Prima tra le categorie dei farmaci assunti senza prescrizione vi è quella degli antidolorifici, indicata dal 55,1% degli intervistati. Seguono gli antibiotici (37%), gli antistaminici (28%) e gli antipiretici (20,3%).
In tutti questi casi vi è il rischio di andare incontro ad allergie, sensibilità ai principi attivi e, nel caso degli antibiotici, a danni notevoli.
Nella fascia fra 45 e 54 anni il 42,9% degli intervistati ammette di avere assunto i farmaci in piena autonomia.
Il 5,9% ha dichiarato di aver addirittura assunto nell’ultimo anno psicofarmaci senza alcun confronto con lo psichiatra. La percentuale sale al 10% nella fascia fra i 25 e i 34 anni.
“Nell’ambito dell’indagine realizzata per Dottori.it – commenta Stefano Carlin, ad di Demoskopea – abbiamo potuto sottolineare come tra i più giovani emerga un uso più disinvolto dei farmaci e dell’automedicazione: tra gli under 24 la percentuale di chi usa medicinali senza confrontarsi con uno specialista supera il 27%. Più attenti gli adulti e gli anziani, forse per una più radicata abitudine al consulto medico: l’automedicazione con farmaci con obbligo di ricetta tra gli over 55 si abbassa al 18%”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione