Farmaci: online una guida per ragazzi e tutti i ‘bugiardini

Informazioni e consigli utili sull’uso consapevole di internet per l’acquisto di farmaci e prodotti destinati alla salute e al benessere, per evitare di incorrere nel pericoloso fenomeno della contraffazione dei farmaci. È questo il contenuto della guida multimediale ‘La salute vien clicc@ndo?’ , rivolta a studenti ed insegnanti delle scuole superiori di secondo grado, che sarà diffusa negli istituti che parteciperanno alla XI Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, in programma il prossimo 22 novembre in tutta Italia.

La Guida è il frutto della collaborazione fra Cittadinanzattiva e Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione.

Intanto, rivolta ad un uso consapevole dei farmaci è anche la rivoluzione messa in atto dall’Aifa che ha raccolto i foglietti illustrativi di oltre ottomila farmaci, insieme a molte altre informazioni fondamentali per i pazienti e professionisti, in un unico database accessibile a tutti, il primo così completo in Europa.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione