Farmaci anti-colesterolo e rischio diabete: quale legame?

Alcuni farmaci per abbassare il livello di colesterolo, ovvero le statine più potenti, aumentano il rischio di ammalarsi di diabete.

È quanto emerge da uno studio condotto su un milione di individui, pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Muhammad Mamdani del St. Michael’s Hospital e Institute for Clinical Evaluative Sciences di Toronto.

Secondo lo studio in particolare l’atorvastatina aumenta del 22% il rischio diabete, la rosuvastatina del 18% e la simvastatina del 10% rispetto alla pravastatina.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione