Farmaci analgesici: morti quadruplicate in 10 anni

Negli ultimi dieci anni secondo le stime dei CDC Usa i decessi causati dagli antidolorifici e gli ansiolitici sono quadruplicati. Analgesici come hydrocodone, morfina e ossicodone, prescritti per controllare il dolore, sono state la causa di 3.000 morti non intenzionali nel 1999, che sono salite a quasi 12.000 nel 2011.

A farne le spese, sono soprattutto adulti di età compresa tra 55 e 64 anni. In particolare, i derivati da oppioidi naturali e semisintetici, come idrocodone, morfina e ossicodone,  hanno causato il 70% delle morti.

Si tratta di una vera e propria epidemia che, secondo gli esperti, può essere controllata. I medici, innanzitutto, devono prescrivere con maggiore cautela questo genere di farmaci: i farmaci di tal genere dovrebbero essere prescritti più che altro nei giorni successivi a un intervento chirurgico particolarmente doloroso o nelle cure palliative dei pazienti oncologici.

A provocare conseguenze fatali è talvolta anche un uso scorretto che le persone fanno di tali farmaci. Spesso si è portati infatti a ritenere che la dose consigliata possa fare poco effetto, per cui c’è il rischio di assumerne una dose superiore.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione