Farmaci: 1 su 10 contraffatto nei Paesi a basso o medio reddito

Secondo una nuova ricerca dell’Oms, nei paesi a basso o medio reddito un farmaco su dieci è al di sotto dello standard di produzione o falsificato. Si tratta di prodotti medici falsificati che possono non contenere alcun ingrediente attivo, l’ingrediente attivo sbagliato o la quantità sbagliata del principio attivo corretto.

Alcuni prodotti sono tossici in natura con livelli letali di un ingrediente attivo sbagliato o di altre sostanze chimiche tossiche. Tali prodotti medici scadenti e falsificati vengono spesso prodotti in condizioni povere e non igieniche da personale non qualificato, contengono impurità sconosciute e talvolta sono contaminati da batteri.

Spesso appaiono identici al prodotto originale e possono non causare una reazione avversa evidente, tuttavia spesso non riescono a trattare adeguatamente la malattia o la condizione per la quale sono stati concepiti e possono determinare gravi conseguenze per la salute, inclusa la morte.

Gli antimalarici e gli antibiotici insieme costituiscono il 64,5% del totale dei farmaci contraffatti. Anche i farmaci generici e quelli innovativi possono essere falsificati variando da prodotti molto costosi per il cancro a prodotti molto economici per il trattamento del dolore.

Dal 2013, l’Oms ha ricevuto 1.500 segnalazioni di casi di prodotti scadenti o contraffatti. Si consideri poi che molti casi potrebbero non essere segnalati.

“Molti di questi prodotti, come gli antibiotici, sono vitali per la sopravvivenza e il benessere delle persone – spiega Mariângela Simao, vicedirettore generale per l’accesso ai medicinali, vaccini e prodotti farmaceutici presso l’Oms – I medicinali scadenti o falsificati non solo hanno un impatto tragico sui singoli pazienti e sulle loro famiglie, ma rappresentano anche una minaccia alla resistenza antimicrobica, aumentando la preoccupante tendenza dei medicinali a perdere il loro potere terapeutico”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione