Non si arresta l’epidemia di obesità in Europa e ormai oltre il 50 per cento della popolazione adulta del continente è sovrappeso, a cui si aggiunge un 20% di obesi. Lo hanno ricordato qualche giorno fa gli organizzatori della Giornata Europea dell’Obesità, che si celebra il 18 maggio. L’Italia quest’anno ha partecipato anche con due iniziative istituzionali: l’adesione alla rete globale Open-Obesity Policy Engagement Network, e la creazione del primo gruppo interparlamentare dedicato al problema.
L’ultima edizione del rapporto Osservasalute ha confermato che in Italia nel 2017 più di un terzo della popolazione di età 18 anni ed oltre (35,4%) è in sovrappeso, mentre poco più di una persona su dieci è obesa (10,5%), mentre tra i bambini la quota di eccesso ponderale è del 24,2%.
Un trend in ascesa che segue quello mondiale, con l’obesità che riguarda 650 milioni di persone, un dato triplicato dal 1975 ad oggi. Chi è in sovrappeso o obeso ha rischi maggiori per tumori, malattie cardiovascolari e persino di demenza.
Per questo è necessario incentivare sin dall’infanzia comportamenti salutari, dentro e fuori casa, che vanno da una dieta equilibrata a una maggiore attenzione al movimento. Eppure in Europa quasi 1 adolescente su 5 (17,9%) non fa sport o qualche altra attività fisica – spiega un’elaborazione di Uecoop su dati Istat – con 1,7 milioni di bambini e ragazzi fra i 6 e i 17 anni che hanno problemi con l’eccesso di peso.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione