Le erbe medicinali cinesi possono rappresentare un aiuto naturale nella lotta al diabete di tipo 2, che oggi rappresenta un grave problema di sanità pubblica a livello mondiale.
Secondo i ricercatori della University of Chicago il consumo di una selezione di 10 specifici prodotti della tradizione cinese favorisce la prevenzione del diabete o contrasta un disturbo sempre più frequente denominato “prediabete”, condizione che si caratterizza per gli alti valori glicemici nel sangue, tuttavia non ancora così elevati da poter essere considerati diabete.
La ricerca ha coinvolto 389 volontari localizzati in 11 siti di ricerca, divisi a loro volta in gruppo di studio (a cui è stata somministrata una miscela di erbe tradizionali cinesi denominata “Tian Qi”) e gruppo di controllo (che assumeva al contrario un placebo). La somministrazione è durata un anno ed è stata ripetuta tre volte al giorno, abbinata a un corso della durata di un mese sull’educazione a un migliore stile di vita e a incontri con un nutrizionista.
Inoltre sono stati controllati quattro voltre i valori glicemici dei volontari, che hanno manifestato al termine dello studio evidenti disparità per quanto riguarda la manifestazione della patologia. Il gruppo che riceveva il Tian Qi ha espresso 36 casi di diabete a fronte dei 56 del gruppo di controllo.
“Alcuni studi clinici controllati hanno esaminato l’impatto della medicina tradizionale cinese sul diabete e i risultati del nostro studio mostrano che questo approccio possa essdere molto utile nel rallentare la progressione del disturbo”, ha riferito un altro degli autori dello studio, il Dr. Xiaolin Tong del Guang’anmen Hospital di Beijing (Pechino) in China.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione