La meditazione può dare sollievo dai sintomi del mal di testa. È quanto emerge da una ricerca del Wake Forest Baptist, pubblicata su Headhache, che ha analizzato gli effetti della meditazione e dello yoga sull’emicrania di un gruppo di 19 persone. Si è trattato, nello specifico, di un intervento standardizzato conosciuto con il nome di MSBR, basato, cioè, sulla riduzione dello stress attraverso la mindfulness – la meditazione di consapevolezza.
I volontari sono stati suddivisi in due sottogruppi, il primo dei quali formato da 10 persone e sottoposto a MSBR, mentre gli altri 9 pazienti hanno ricevuto la cura standard. Il primo gruppo praticava una meditazione della durata di 45 minuti per 5 giorni alla settimana.
I soggetti sono stati seguiti sia prima che dopo l’inizio della terapia, e ne è stato quindi valutato il grado di consapevolezza e autoefficacia. I volontari dovevano inoltre tenere una sorta di diario nel quale segnare gli episodi di emicrania.
“Abbiamo scoperto che i partecipanti all’MBSR tendevano ad avere un minor numero di emicranie, e che queste erano meno gravi. Gli effetti secondari, oltre al mal di testa di durata più breve e meno invalidante, erano che i partecipanti avevano acquisito miglior consapevolezza e autoefficacia, ossia un senso di controllo personale sulle loro emicranie. Inoltre, non ci sono stati eventi avversi e un’eccellente adesione”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione