Droghe sintetiche a vendita legale: l’Onu lancia l’allarme

Si registra un aumento nell’utilizzo delle cosiddette ‘designer drugs’, stupefacenti sintetici prodotti in laboratori clandestini e realizzati in modo da poter essere venduti legalmente. A lanciare l’allarme è l’agenzia delle Nazioni unite contro le droghe secondo cui tali sostanze “possono essere di gran lunga più dannose delle droghe tradizionali”.

“L’utilizzo di nomi colloquiali per le pastiglie, come ‘spice’, ‘miao-miao’ e ‘sali da bagno’, ingannano i giovani facendo loro credere di assumere semplici sostanze che comportano scarsi rischi”, ha affermato l’agenzia in un comunicato allegato al proprio rapporto annuale.

A metà del 2012 nel mondo erano state scoperte 251 sostanze di questo tipo, contro le 166 della fine del 2009. Il problema è che i produttori riescono sempre a eludere le norme che vengono introdotte dai governi, realizzando nuove varianti.

Il rapporto dell’Ufficio Onu per il controllo delle droghe e la prevenzione del crimine riferische che quasi il 5% dei residenti europei fra i 15 e i 24 anni ha già sperimentato questo tipo di droghe. Nel 2011 i sequestri di ‘designer drugs’ sono aumentati del 66% rispetto alle 123 tonnellate dell’anno prima.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione