Dormire male: quali rischi per la salute?

Dormire bene aiuta a prevenire il rischio di ictus. A sostenerlo è uno studio americano presentato a  Sleep 2012, il più grande congresso mondiale di Medicina del sonno, organizzato dall’Associated Professional Sleep Societies. I ricercatori hanno selezionato per lo studio persone sane, che non avessero sofferto alcun ictus o mini-ictus ischemico, non avessero problemi di respirazione o di apnea del sonno e con peso normale. Secondo l’indagine chi dorme meno di 6 ore per notte rischia l’ictus 4 volte di più di chi invece dorme tra le 7 e le 9 ore.

Sebbene la qualità del sonno sia fondamentale per la nostra salute, i bambini e gli adolescenti di oggi dormono meno. Lo ha rivelato uno studio condotto da tre ricercatrici australiane che hanno analizzato 218 studi clinici su bambini e sonno dal 1897 al 2009.

Dormire poco  rende i bambini irritabili, impedisce loro di concentrarsi a scuola e imparare, ha effetti negativi sulla bravura negli sport e indebolisce il sistema immunitario.

Si è anche scoperto che la mancanza di sonno innesca anche un gioco di ormoni responsabile di aumento dell’appetito e obesità. In particolare secondo uno studio condotto da un team di scienziati della University of California chi dorme male tende a consumare cibi spazzatura . È dunque necessario tutelare il sonno notturno anche per gestire la fame durante il giorno.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione