Donne e farmaci: 60% dei ricoveri per effetti collaterali

Il 60% dei ricoveri delle donne è dovuto alle reazioni avverse ai farmaci. È quanto riferito nel corso della presentazione del Libro Bianco dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (Onda).

Le donne, si legge nel documento, hanno un rischio di reazione avversa quasi doppio (1,7 volte) degli uomini, e questo incide anche sui costi sanitari.

Dal documento è anche emerso che le donne italiane consumano più farmaci rispetto ai loro compagni e mariti, in particolare quelli contro disturbi del sistema nervoso centrale (soprattutto gli antidepressivi), dell’apparato emopoietico e del sistema muscolo-scheletrico. Tuttavia questo andamento si inverte nelle fasce di età più anziane: nella classe di età compresa fra i 65 e i 74 anni gli uomini consumano circa il 13% di medicinali in più delle donne.

Nel 2011 il consumo di farmaci ha interessato il 38,7% delle persone, in leggera flessione rispetto al 2009 e in controtendenza rispetto all’andamento in crescita registrato dal 2000. A livello regionale, il range varia tra il 31% della Campania e il 43,7% del Friuli Venezia Giulia. Disaggregando i dati per genere a livello nazionale si osserva una quota di consumo significativamente più alta per le donne (43% vs 34%), differenza che si conferma anche a livello regionale.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione