Disturbi psichici: i benefici dello yoga

Antica pratica orientale, lo yoga ha effetti positivi anche sui disturbi psichici ed in particolare sui sintomi della depressione, i disturbi del sonno, l’ADHD e la schizofrenia.

A sostenerlo è una ricerca condotta dal Duke University Medical Center e pubblicata su Frontiers in Psychiatry.

La ricerca degli studiosi americani si è basata su oltre 100 studi sullo yoga per valutare i suoi effetti su questi disturbi psichiatrici ed ha rivelato che lo yoga comporta dei benefici per tutte le malattie mentali incluse nella ricerca, ad eccezione dei disturbi alimentari e cognitivi.

La revisione ha inoltre dimostrato come lo yoga non solo aiuta a migliorare i sintomi di questi disturbi, ma svolge anche un importante ruolo nella prevenzione delle malattie mentali legate allo stress. I benefici che lo yoga apporta alla salute mentale sarebbero dovuti al fatto che la pratica orientale si avvicina, nei suoi effetti, ai trattamenti con i farmaci antidepressivi e la psicoterapia.

“La ricerca di migliori trattamenti, anche non basati sui farmaci, per soddisfare le esigenze olistiche dei pazienti è di fondamentale importanza e chiediamo vi sia una ricerca più approfondita sullo yoga come una priorità a livello mondiale – ha spiegato il dottor P.Murali Doraiswamy, professore di psichiatria e medicina presso il Duke University Medical Center e principale autore dello studio – Se la promessa dello yoga sulla salute mentale fosse stata trovata in un farmaco, sarebbe il farmaco più venduto al mondo”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione