Disabile per colpa della pillola: in Francia una ragazza denuncia la Bayer

“Io disabile per colpa della pillola”. In Francia, per la prima volta, una giovane donna accusa una pillola anticoncezionale di aver causato i gravi handicap di cui soffre. Marion, 25 anni, ha deciso quindi di sporgere denuncia contro il gigante farmaceutico tedesco Bayer, che produce il farmaco in questione, per “danni involontari alla sua integrità fisica”.

Marion aveva soltanto 19 anni quando iniziò a prendere la pillola anticoncezionale di terza generazione ‘Meliane’. Dopo soli 3 mesi, subì un grave incidente vascolare cerebrale che le causò handicap pesanti.

Da allora è disabile al 65%. La giovane ha anche sporto denuncia contro l’Agenzia sanitaria francese per la sicurezza dei farmaci (ANSM) per “violazione del principio di precauzione”, per non aver ritirato la pillola in questione dal mercato.

Quello di Marion è il primo caso in Francia. In America la Bayer ha pagato 142 milioni di dollari di risarcimento alle utilizzatrici americane delle pillole anticoncezionali Yasmin e Yaz in quanto sarebbero responsabili di emboli nelle donne. 

La Bayer ha chiuso 651 cause che accusavano le sue Yasmin e Yaz di provocare degli emboli, talvolta fatali, che potevano portare ad infarti e ictus.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione