Dormire dalle 6 alle 8 ore a notte aiuta a dimagrire. Dormendo in più si rischia di diventare inattivi, mentre le notti insonni fanno aumentare lo stress, l’appetito e il desiderio di cibo spazzatura. A rivelarlo è uno studio dei ricercatori del Kaiser Permanente di Portland (Usa), guidati da Charles Elder, che ha coinvolto circa 500 adulti obesi.
I partecipanti hanno seguito un programma della durata di 6 mesi che prevedeva una riduzione dell’apporto calorico giornaliero di 500 calorie, tre ore di attività fisica settimanali e l’invito a dormire per almeno 6-8 ore a notte. Dalla ricerca è emerso che una moderata quantità di sonno 6-8 ore appunto, ed un minore livello di stress facilitano la perdita di peso in chi è a dieta.
Come hanno spiegato i ricercatori, per recuperare qualche ora di sonno per alcune persone basta andare a letto prima, in altri casi l’esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e quindi a conciliare il sonno. Inoltre, possono essere utili tanche ecniche di rilassamento come la meditazione.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione