La dieta mediterranea rappresenta una valida alleata contro il tumore del pancreas: nelle regioni del Sud Italia, dove è maggiormente seguita, i casi per questo tipo di cancro sono infatti molti di meno mentre, in generale, si registra un aumento per tale neoplasia in Italia con un +59% di diagnosi in 15 anni. Nel 2002 i casi di cancro al pancreas erano 8.602, nel 2017 sono 13.700.
Fumo, obesità, età e sedentarietà: sono questi i principali fattori di rischio. Alle sigarette, in particolare, è riconducibile il 20-30% delle diagnosi fra gli uomini e il 10% fra le donne. Le diverse abitudini alimentari spiegano le forti differenze geografiche nella diffusione di questa neoplasia che al Sud colpisce nettamente meno rispetto al Nord: -25% fra gli uomini e -28% fra le donne.
Il maggiore consumo di frutta e verdura fresche, tipico della dieta mediterranea molto diffusa nel Meridione, protegge infatti dal rischio di insorgenza di questo tipo di cancro.
“È fondamentale migliorare il livello di consapevolezza dei cittadini e delle Istituzioni su questa neoplasia e sull’importanza degli stili di vita sani – ha spiegato Fabrizio Nicolis, Presidente Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) –. In tutto il mondo i nuovi casi sono più che raddoppiati in un decennio. Fumo, obesità e sedentarietà rappresentano i principali fattori di rischio. In particolare circa 3 casi di cancro al pancreas su 10 sono causati dal tabacco. Questi dati ci spingono a impegnarci di più sia sul fronte della prevenzione che della ricerca”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione